
Grazie alla tomografia a coerenza ottica (OCT) e all'oftalmoscopia a scansione laser (OCT/SLO) lo studio della retina, ha subito nell’ultimo decennio notevoli progressi, dal primo OCT Time Domain del 1997, oggi con l’OCT/SLO Spectral 2 abbiamo un strumento veloce versatile,con possibilita’ di fornire immagini ad alta definizione passate dai 10 micron del passato agli attuali 3 micron (3 millesimi di millimetro), cio’ ha cambiato in maniera sostanziale il modo di capire numerose patologie ,seguirne l’evoluzione, migliorare la chirurgia vitreoretinica.
Punti di forza di questa innovativa tecnica diagnostica oftalmologia (per immagini) sono la semplicita’, rapidita’ affidabilita’ e ripetibilita’ dell’esame , la non invasiva , il non uso di radiazioni né la necessita’ di iniezioni con mezzo di contrasto.
Con il nuovo OCT/SLO Spectral 2 si ottengono, in tempo reale , immagini di sezioni retiniche , equivalenti a quelle istologiche. Vasto il campo di applicazione nelle varie patologie della retina: